Casale con vigneto di Brunello di Montalcino in vendita, ubicato in Val d’Orcia, terra di radicate tradizioni vitivinicole portate avanti dall’impegno costante del proprietario. La sua eccellente posizione permette una vista panoramica a tutto tondo, con uno sguardo sul Monte Amiata e sui Borghi vicini; oltre alla coltivazione del prestigioso Brunello nel vigneto di 8000 mq annesso alla proprietà. Circa 5000 bottiglie all’anno del prestigioso vino, quotato fra i primi Vini a livello Mondiale (98/100 da James Suckling).
L’abitazione principale è composta da 5 appartamenti, più la dependance, per un totale di 470 mq circa. Le caratteristiche costruttive ed i materiali rispondono a quelli che sono i canoni del “Rustico Toscano” e cioè travi, travicelli, pavimenti in cotto fatti a mano, pietra a faccia vista.
La proprietà si raggiunge attraversando una suggestiva strada di campagna, tra vigneti, campi e boschi, dove giunti a destinazione, possiamo solo che apprezzare la sensazione di relax e benessere.
Per questo motivo, attualmente, il proprietario dedica la struttura all’accoglienza turistica, anche se racchiude in sé alte potenzialità.
In totale sono 2 ettari di terreno, dove oltre al vigneto ed il bellissimo parco che circonda il casale, con cipressi ed un caratteristico olivo centenario, troviamo un piccolo laghetto dove si attinge acqua per irrigare il prato e la vigna. Mentre, per l’approvvigionamento interno e la piscina, esiste un pozzo di circa 130 mt per cui non ci sono mai stati problemi di siccità.
POTENZIALITA’:
1) La proprietà potrebbe mettere a disposizione già 1000 – 1500 bottiglie di Brunello, dando al nuovo proprietario la possibilità di diffondere e vendere fin da subito il proprio brand.
2) L’attuale proprietario, operando da molti anni in tutta la filiera di ricerca, produzione e commercializzazione di vini a livello nazionale ed internazionale, si offre di affiancare mettendo a disposizione la propria cantina di oltre 1.500 mq, fornendogli assistenza dalla raccolta dell’uva, alla vinificazione, fino alla distribuzione.
3) Possibilità di poter trasformare le attuali tettoie, in serre in stile “giardini d’inverno” e poter usufruire di un ulteriore volume di circa 200 mq, da poter utilizzare come cantina, punto vendita, laboratorio e sala degustazione. Potendola realizzare nei pressi del lago, potrebbe essere anche sfruttata per organizzare eventi.