Massa marittima è una cittadina di origine etrusco medievale tra le più belle della Toscana. Sorge su una collina a circa 400 metri con splendida vista panoramica e dista appena 20 chilometri dal mare.
Protetto dalla cinta muraria ben conservata, il centro storico di Massa Marittima è un museo a cielo aperto. Piazza Garibaldi, punto nevralgico della cittadina, è patrimonio UNESCO, ed è famosa in tutto il mondo per la sua splendida chiesa, la Cattedrale di San Cerbone ed i numerosi palazzi storici che vi si affacciano, dal palazzo Comunale, a quello del Podestà, alla Loggia del Mercato.
Poco più in là, sicuramente da non perdere, il palazzo della Zecca e la Fonte dell’Abbondanza, mentre nella città alta vale la pena visitare la torre del Candeliere, il punto più panoramico del paese.
Massa Marittima deve le sue origini alla miniere. Siamo infatti nel territorio delle colline metallifere. A testimonianza di ciò è nato subito fuori le mura della città vecchia, il museo della Miniera, itinerario interessante e divertente.
Non da meno sono i dintorni di Massa Marittima. Nella parte nord, quella della colline metallifere, è possibile godere di numerosi percorsi per trekking, a cavallo, in bici o a piedi, mentre nella vicina Monterotondo Marittima non si può non rimanere estasiati dal fenomeno delle Biancane.
Come molte delle antiche cittadine toscane, Massa Marittima è divisa in rioni che si animano soprattutto in estate durante la tradizionale festa del “Balestro del Girifalco”. Spettacolo ormai noto in tutto il mondo.
Massa Marittima è una cittadina ricca di tradizioni, di eventi culturali, prima fra tutti la significativa manifestazione della “Lirica in Piazza” e di percorsi gastronomici. Numerosissimi sono i ristoranti, le cantine e le “botteghe” nel centro storico del paese, dove poter assaggiare i prodotti tipici di questa splendida terra, primi fra tutti il vino Monteregio DOC, l’olio extravergine di oliva, le zuppe i salumi.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.