Lungo la costa nord della provincia di Grosseto, sorge Castiglione della Pescaia, paese di origine marinara, oggi una delle mete turistiche più ambite di tutta la Maremma Toscana.
Il borgo medievale è situato su una piccola collina affacciata sul mare. Circondato dalla cinta muraria è caratterizzato da strette viuzze, negozi di artigianato, tipici ristoranti, panorami e tramonti mozzafiato. Eretto sul punto più alto il Castello Aragonese, simbolo ed orgoglio del paese.
Moltissime sono le attività da fare e da vedere a Castiglione della Pescaia. Prima fra tutte il mare, chiarissimo, turchese impreziosito da lunghe spiagge di sabbia sottile, libere, attrezzate o selvagge come la spiaggia delle Marze, la spiaggia delle Rocchette, la spiaggia di Cala Violina, la spiaggia di Cala Civetta, o le spiagge dorate della rinomata Punta Ala.
All’azzurro del mare si contrappone il verde della pineta del Tombolo e delle colline circostanti, ideali mete per gli amanti del trekking a piedi, a cavallo o in mountain bike. I numerosi percorsi si snodano lungo tutto il territorio comunale spesso regalando suggestivi scorci sul mare e le isole dell’Arcipelago Toscano.
Per gli appassionati della cultura da non dimenticare i siti archeologici di Vetulonia, il museo etrusco, il Romitorio di San Gugliemo, nei pressi della frazione di Buriano meta di numerosi pellegrinaggi, la Casa Rossa Ximenes (oggi centro visitatori multimediale frequentato per lo più dagli appassionati di birdwatcher), la riserva naturale della Diaccia Botrona (antico lago Prile da cui deriva il nome di Castiglione della Pescaia).
Famoso per la sua organizzazione, Castiglione della Pescaia è anche conosciuto come la “Svizzera della Maremma”. Un luogo affascinante ricco di bellezze naturali, tradizioni, buon cibo e storia, dove potersi divertire in estate ma anche vivere tutto l’anno, grazie al clima sempre mite, all’ospitalità dei suoi abitanti ed alla sua posizione strategica.
Castiglione Della Pescaia è infatti l’ideale punto di partenza per scoprire l’intero territorio della Maremma, ma anche le città d’arte della Toscana, come Lucca, Siena, Firenze, Arezzo.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.