Castiglione della Pescaia

Lungo la costa nord della provincia di Grosseto, sorge Castiglione della Pescaia, paese di origine marinara, oggi una delle mete turistiche più ambite di tutta la Maremma Toscana.
Il borgo medievale è situato su una piccola collina affacciata sul mare. Circondato dalla cinta muraria è caratterizzato da strette viuzze, negozi di artigianato, tipici ristoranti, panorami e tramonti mozzafiato. Eretto sul punto più alto il Castello Aragonese, simbolo ed orgoglio del paese.

Moltissime sono le attività da fare e da vedere a Castiglione della Pescaia. Prima fra tutte il mare, chiarissimo, turchese impreziosito da lunghe spiagge di sabbia sottile, libere, attrezzate o selvagge come la spiaggia delle Marze, la spiaggia delle Rocchette, la spiaggia di Cala Violina, la spiaggia di Cala Civetta, o le spiagge dorate della rinomata Punta Ala.
All’azzurro del mare si contrappone il verde della pineta del Tombolo e delle colline circostanti, ideali mete per gli amanti del trekking a piedi, a cavallo o in mountain bike. I numerosi percorsi si snodano lungo tutto il territorio comunale spesso regalando suggestivi scorci sul mare e le isole dell’Arcipelago Toscano.

Per gli appassionati della cultura da non dimenticare i siti archeologici di Vetulonia, il museo etrusco, il Romitorio di San Gugliemo, nei pressi della frazione di Buriano meta di numerosi pellegrinaggi, la Casa Rossa Ximenes (oggi centro visitatori multimediale frequentato per lo più dagli appassionati di birdwatcher), la riserva naturale della Diaccia Botrona (antico lago Prile da cui deriva il nome di Castiglione della Pescaia).

Famoso per la sua organizzazione, Castiglione della Pescaia è anche conosciuto come la “Svizzera della Maremma”. Un luogo affascinante ricco di bellezze naturali, tradizioni, buon cibo e storia, dove potersi divertire in estate ma anche vivere tutto l’anno, grazie al clima sempre mite, all’ospitalità dei suoi abitanti ed alla sua posizione strategica.
Castiglione Della Pescaia è infatti l’ideale punto di partenza per scoprire l’intero territorio della Maremma, ma anche le città d’arte della Toscana, come Lucca, Siena, Firenze, Arezzo.

Le nostre proprietà

Confronta gli annunci

Confrontare
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy