Scansano

Scansano sorge a circa 30 km dalla città di Grosseto ed è per antonomasia il luogo di vacanza, infatti quando Grosseto era ancora una città paludosa, Scansano era il luogo in cui si recavano tutti i grossetani.
Una pratica chiamata Estatatura, che tuttavia negli ultimi anni viene riproposta come evento turistico e culturale dalle aziende ed associazioni locali con un vero e proprio percorso storico-culturale ed enogastronomico.

Arrivati a Scansano attraversando la porta cinquecentesca ti troverai immerso nel famoso centro storico e visitare il borgo medioevale, tra arte e vita mondana, non puoi non visitare ed assistere agli spettacoli offerti dal teatro Castagnoli. E quando vorrai riposarti e goderti un momento di convivialità potrai scegliere tra le tante cantine sparse nel paese, sorseggiando un bicchiere del rinomato Morellino.

Fuori dal paese nelle campagne circostanti si possono visitare piccole frazioni altrettanto suggestive come Montorgiali con il suo castello medioevale, il borgo di Pereta, la villa di Montepò o il convento di San Pietro al Petreto. 

Da Scansano andando verso l’entroterra, per circa 30 km si raggiungono le terme di Saturnia, nel vicino comune di Manciano, dove calde acque termali ti avvolgeranno in un completo relax. E se ti piace fare lunghe passeggiate a cavallo godendoti la vista di tramonti romantici, potrai farlo accompagnato dai “Butteri” i famosi “Cowboy” maremmani.

Le nostre proprietà

Confronta gli annunci

Confrontare
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy